- -0,50 €
Uva Red Globe 7kg
Uva rossa Red Globe , Sicilia o Puglia, 7 kg netti per collo, pochi semi e polpa carnosa e dolce,produzione a lotta integrata
Uva Nera Palieri , collo da 1 Kg, Puglia o Sicilia
L'e-commerce de IlContadino Online garantisce pagamenti sicuri e certificati
Spedizione in molte province italiane con shuttle proprietari refrigerati.
Per qualsiasi comunicazione vi invitiamo a scriverci dal form presente nel sito.
L'uva è costituita per la maggior parte da acqua e i carboidrati, soprattutto fruttosio e glucosio.
Essa è ricca di sali minerali, in particolare di Potassio: è povera di proteine e i grassi sono praticamente assenti.
Tra le vitamine dell'uva non possono mancare la C, la B1, la B2, PP ed A.
L'uva, infatti, è dissetante, purificante e nel contempo nutriente, energetica e miniera di virtù terapeutiche: ideale per depurare l'organismo dalle scorie in eccesso e utilissima anche per contrastare cellulite e ritenzione idrica.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Uva rossa Red Globe , Sicilia o Puglia, 7 kg netti per collo, pochi semi e polpa carnosa e dolce,produzione a lotta integrata
Uva Nera Palieri e da agosto Palieri, collo da 7 Kg, Puglia o Sicilia
Cassetta di cartone da 4kg ca
Disponibili da Settembre a Maggio
Per una confezione più piccola, disponibile anche solo 1kg in catalogo.
Pompelmo giallo di Sicilia, ( o fuori stagione Israele o Turchia ) prodotto a lotta integrata. Collo da 8kg
Melagrana, 6 kg, produzione Salento , varietà Wonderful ( fino a dicembre, dopo merce import )
Pompelmo giallo di Sicilia, ( o fuori stagione Israele o Turchia ) prodotto a lotta integrata. 2kg
Cassetta di lamponi da 8 vaschette da 125g l'una (in totale 1kg) Sant'Orsola, produzione siciliana , dolci e profumatissimi
Cassetta da 6kg di Limoni Primofiore o Verdello, produzione Sicilia
Misto di frutti di bosco in 8 vaschette da 125 g composto da lamponi, more e mirtilli
Italia
Fragole fresche e sempre selezionate in base al gusto da 2 kg ( spesso 8 cestini aperti da 250g l'uno) . Cominciamo la stagione con la Sicilia, poi passiamo alla Candonga della Basilicata , poi alla Sabrina o Fortuna di Battipaglia ed infine con le varietà veronesi prima e romagnole di campo aperto poi.