Il Farro Perlato del Casale 1485 è il farro della varietà dicocco ( Triticum Dicoccum), così chiamato perchè ogni spighetta contiene al suo interno due chicci ( cariossidi) invece di uno.
È la specie oggi più interessante per il giusto rapporto tra qualità, produttività e priorità organolettiche della granella e dei prodotti trasformati.
La sua coltivazione probabilmente non si è mai interrotta nel tempo, infatti la pianta del farro è talmente resistente a malattie e parassiti, da non necessitare di trattamenti chimici per la coltivazione.
In anni recenti, il farro è stato riscoperto anche grazie ad una maggiore sensibilità verso i prodotti tradizionali dell'alimentazione mediterranea.
Il farro, nella preparazione di piatti gastronomici, ha una grande versatilità: può essere considerato come un buon riso che non scuoce e pertanto è ideale per insalate fredde, mescolato ai vari ingredienti della cucina mediterranea. Il modo più tradizionale per gustare il farro resta però quello di prepararlo per minestroni di verdure e zuppe.
Il farro perlato proposto dal Casale 1485 può essere cucinato velocemente, perché non ha bisogno di preammollo e si cuoce in circa 20 minuti.